Un deumidificatore rimuove l’umidità dall’aria. Se l’apparecchio ha per esempio una capacità di 18 litri, sarà questa la quantità massima di umidità che l’apparecchio potrà sottrarre dall’ambiente entro le 24 ore. Il valore viene stabilito in relazione a determinate coordinate, per esempio 32 gradi /80% di umidità relativa. Se questi valori variano, è possibile che la capacità di deumidificazione diminuisca.
I deumidificatori si spengono automaticamente se il serbatoio dell’acqua è pieno. Ciò garantisce un’operazione sicura anche se l'apparecchio rimane incustodito.
Il deumidificatore è indicato per l’utilizzo in unità abitative. In questi ambienti un tasso di umidità relativa inferiore al 40% viene percepito come poco piacevole.
Una volta raggiunto il grado di umidità richiesto il compressore si arresta. A questo punto l’apparecchio non deumidifica più. Tuttavia il ventilatore e la sonda rimangono in funzione. In questo modo l’aria viene filtrata ed il sistema registra se l’umidità non si scosta dal valore impostato. Se l’umidità aumenta il compressore entra nuovamente in funzione e l’apparecchio riprende a sottrarre l’umidità dall’aria.
E' importante seguire le istruzioni riportate nei manuali d'uso, scaricabili anche su Qlima.it nelle pagine di ogni prodotto.
Il filtro di garza va pulito regolarmente con l’aspirapolvere o un panno umido. Anche il filtro al carbone attivo può essere pulito con l’aspirapolvere.
Il filtro 3M™ HAF va invece sostituito ogni tre mesi Il filtro al carbone attivo va sostituito insieme al filtro 3M™ HAF.
Il filtro Hepa viene utilizzato nelle "clean room" (aree sterili/camere bianche) professionali, la tecnologia utilizzata è stata sviluppata per questo scopo. Il filtro HEPA cattura particelle (anche minuscole) di polvere, polline, fumo, muffe e batteri dall’aria, per restituire un'aria più salubre.
L’igrometro misura il tasso di umidità relativa nell’ambiente.
Grazie all’igrostato è possibile impostare il valore di umidità relativa preferito.
Grazie allo schermo LCD è possibile visualizzare le condizioni operative e/o le impostazioni in maniera facile e intuitiva.
Grazie alla funzione di sbrinamento si evita il congelamento. L’apparecchio utilizza un compressore lungo il quale passa l’aria. L’aria si deposita ed in questo modo viene sottratta l’umidità dall’aria. Questo permette anche che l’apparecchio si protegga contro il gelo prolungandone la durata.
Grazie allo scarico di acqua permanente esiste la possibilità di deumidificare l'ambiente, senza interruzioni, fino al livello richiesto. Per impostare questa funzione, è necessario prima rimuovere il tappo sul retro dell’unità e collegare il tubo di scarico. L’acqua dovrà scorrere senza ostacoli e verso il basso in direzione di un punto di scarico (pozzetto).
Nota: anche se viene attivato il sistema di scarico permanente, l’acqua verrà prima di tutto raccolta nel serbatoio. Solo quando il serbatoio è pieno l’acqua verrà eliminata tramite il tubo.