Info e servizi Combustibili

Qlima Premium Quality Fuels: non un combustibile qualsiasi!

Qlima Premium Quality Fuels: non un combustibile qualsiasi!La qualità del carburante per stufe portatili dipende molto dalla misura in cui è puro e pulito. Gli indicatori più importanti per un carburante per stufe puro e pulito sono la quantità di idrocarburi aromatici e di zolfo.

Quanto minore è la presenza di queste sostanze nel combustibile, tanto migliore sarà la combustione. L'indicatore principale di una combustione sicura è il punto d'infiammabilità del carburante.


Petrolio, un concetto molto vasto

Un concetto molto diffuso per carburanti per stufe portatili è: ‘petrolio’. In realtà il petrolio è un sinonimo di ‘crude oil’, ovvero olio grezzo. La composizione del petrolio (olio grezzo) varia enormemente a seconda del luogo di provenienza e con essa anche la quantità di idrocarburi aromatici e di zolfo.

Il petrolio (olio grezzo) viene aspirato dal suolo e contiene fino a un 25% di idrocarburi aromatici, oltre a un’elevata quantità di zolfo, dal 4 al 5%.  I nostri combustibili Qlima Premium Quality, che sono venduti in tutta Europa, contengono fino allo 0,006 % di idrocarburi aromatici e meno dello 0,0001 % di zolfo.  Una grande differenza! Come ciò sia possibile, si spiega vedendo quale prodotto serve da base per il carburante per stufe e quali sono le diverse lavorazioni durante il processo di produzione.
  

Come nascono i combustibili Qlima

Qlima fornisce carburanti per stufe di alta qualità, i cosiddetti Premium Quality Fuels. Per la produzione dei combustibili Qlima vengono impiegati due diversi processi di produzione, ovvero il ‘processo di raffinazione’ e il ‘processo GTL’ (processo Gas to Liquid). Come prodotto di base per il 'processo di raffinazione' viene usato il petrolio (olio grezzo).

Come prodotto di base per il 'processo GTL' viene usato un fossile estratto dalla terra, quindi non il petrolio!
In entrambi i processi, il prodotto di base viene sottoposto a più lavorazioni, e il risultato è un carburante per stufe pulito e puro.
 
Per conoscere meglio le fasi di lavorazione dei combustibili Qlima e come si arriva ad ottenere prodotti della massima qualità, scoprite di più nei nostri articoli.
 
Prima fase di lavorazione del petrolio: il processo di raffinazione
In raffineria, il prodotto di base petrolio (olio grezzo) viene raffinato tramite il ‘processo di raffinazione' fino a ottenere, tra gli altri, gasolio, cherosene, nafta. Così si originano una serie di materie prime impiegate per la produzione di strade asfaltate, olio per motori, carburante per aeroplani etc... La materia prima da cui viene prodotto il carburante per stufe è il cherosene. Sono però necessarie varie lavorazioni prima che il cherosene sia pronto ad essere usato come combustibile per stufe.


Prima di tutto il cherosene viene distillato e separato in due parti.
 
·         La prima parte è il Jet-kero, un prodotto usato come carburante per aerei. A causa del basso punto d'infiammabilità, che va dai +/- 35 ai 40°C, e un'alta quantità di idrocarburi aromatici e zolfo, questo prodotto non è adatto come carburante per stufe.
 
·         La seconda parte è un cherosene da usare per riscaldamento. Attenzione però! questo prodotto contiene ancora tra il 20 e il 25% di idrocarburi aromatici e la quantità di zolfo è circa il 0,03%, ancora troppo alta. Il prodotto odora e brucia in modo incompleto. Questo cherosene può essere usato come carburante soltanto per stufe collegate a un camino e non per stufe portatili senza canna fumaria, oltretutto accorcerebbe notevolmente anche la durata di vita della stufa. 

Seconda fase di lavorazione, nascono i combustibili Qlima Extra e Qlima Pure

Le autorità hanno determinato criteri precisi per la composizione dei carburanti per stufe. L'unica legislazione europea a riguardo è la Legislazione francese (NF 128 arrêté 25-06-2010). Soltanto se si soddisfano i criteri di questa legge francese, il prodotto è adatto come carburante per stufe portatili senza scarico esterno.

Questa legislazione determina che possono essere presenti un massimo di 1% di idrocarburi aromatici e 0,0005% di zolfo, e che il punto di infiammabilità deve essere almeno 61°C. E’ quindi necessario lavorare ulteriormente il cherosene, tramite idrogenazione. In questo processo, gli idrocarburi aromatici vengono eliminati e la quantità di zolfo viene vistosamente ridotta.
 
Dopo l'idrogenazione, il carburante per stufe Qlima Extra contiene al massimo lo 0,3% di idrocarburi aromatici e lo 0,0001% di zolfo, offrendo quindi una combinazione davvero efficace tra un prodotto quasi privo di odore e una combustione ad alto rendimento. Il punto d'infiammabilità, essendo >65°C, soddisfa ampiamente tutti i criteri di sicurezza.


Qlima Pure è un carburante per stufe migliore, grazie alla sua quantità di idrocarburi aromatici più bassa.   

Dal processo GTL al combustibile Qlima Kristal, il migliore sul mercato

Qlima non si ferma qui. Propone infatti un combustibile per stufe estremamente puro. Grazie a un'altra materia prima e a un processo produttivo diverso, si ottiene il Qlima Kristal caratterizzato da una quantità di idrocarburi aromatici massima dello 0,007% e una quantità di zolfo massima dello 0,0001%. Il punto d'infiammabilità è garantito >65°C.
 
Come base per questo prodotto viene scelto il gas. Infatti il gas contiene meno idrocarburi aromatici e zolfo del petrolio (olio grezzo) e permette quindi di raggiungere risultati ottimali. Mediante il processo produttivo chiamato 'processo GTL'  (Gas To Liquid), il gas viene trasformato in un liquido. In seguito, tramite un processo di oligomerizzazione, i componenti di questo liquido vengono nuovamente uniti in legami chimici più lunghi, l'isoparaffina. 

Ecco che si origina, se usiamo l'analogia con il petrolio grezzo, una specie di cherosene che deve ancora essere idrogenato.  In seguito all'idrogenazione viene prodotto il combustibile Qlima Kristal. Praticamente privo di odore, di idrocarburi aromatici e di zolfo. Attualmente, il miglior carburante per stufe disponibile sul mercato. 

Un impianto di produzione ‘high tech’ (Gent, Belgio)

Sempre all’avanguardia nel campo della ricerca e dello sviluppo, Qlima è cresciuto fino a diventare leader del mercato europeo per i combustibili di alta qualità. Dopo oltre 30 anni di sviluppo, test approfonditi e un continuo rinnovamento, Qlima mette a disposizione una gamma completa di carburanti per stufe altamente performanti e un servizio logistico ottimizzato al massimo.

Il concetto 'ship to shop' descrive il processo di produzione e imbottigliamento che si svolge a Gent, dove qualità e purezza sono i punti focali. Dopo ogni lavorazione, il carburante viene testato, i rapporti sono analizzati e documentati. Grazie a un continuo miglioramento delle proprie formule, ogni giorno si compiono passi in avanti verso prestazioni migliori. Il risultato è indicato chiaramente sulla confezione dei carburanti Qlima.
 
All'interno del mercato, Qlima ha compiuto un’evoluzione significativa. Basta pensare per esempio all'utilizzo di isoparaffina come combustibile per stufe e allo sviluppo di una confezione in PET riciclabile. Senza dimenticare il concetto unico di 'ship to shop'.
 

La sicurezza dei combustibili  Qlima Premium Quality per stufe portatili


Nella scelta di un carburante per stufe, è importante non guardare solo il prezzo. Esistono sul mercato svariate alternative più economiche, ma soltanto i combustibili Qlima Premium Quality garantiscono il calore migliore e una lunga durata delle stufe, che possono arrivare anche oltre i 20 anni.
 
La vendita esclusiva di prodotti di alta qualità ha reso Qlima il leader del mercato, con moltissimi clienti fidelizzati in tutta Europa. Qlima ha deciso di premiare questa fedeltà con uno speciale programma di raccolta punti.

I combustibili Qlima Premium Quality Fuels sono una certezza: massima qualità, massimo rendimento e massimo comfort. Più che solo petrolio!