L’umidità dei muri ha diverse cause, tra queste troviamo l'umidità da infiltrazione e l’umidità di risalita. Le infiltrazioni di umidità si presentano soprattutto sulle pareti il cui lato esterno è più frequentemente esposto agli acquazzoni.
Anche le case costruite in zone umide risentono delle infiltrazioni di umidità. L’umidità attraversa il muro dall'esterno verso l'interno e spesso lascia antiestetiche chiazze umide. L'umidità di risalita è causata dal contatto del calcestruzzo o della muratura della vostra casa con le acque sotterranee, con perdite idriche o umidità.
Questi due fenomeni possono diventare un grave problema in base a vari fattori quali la temperatura, il tasso di evaporazione e l'umidità dell’aria. L'umidità all'esterno non può essere controllata, ma l'umidità in casa si può gestire. Potrete pertanto combattere voi stessi l'umidità che si crea all’interno delle pareti domestiche.
Le misure da attuare per controllare l'umidità fra le pareti domestiche sono: ventilare in modo adeguato, dopo la doccia aprire una finestra, far asciugare il bucato per quanto possibile fuori di casa o in un ambiente con le finestre aperte e cucinare con la cappa aspirante accesa. È inoltre possibile acquistare un deumidificatore.
I deumidificatoriQlima sottraggono giornalmente dall’aria litri di umidità, evitando danni alla vostra casa e contribuendo al miglioramento dell’aria che viene anche purificata.