Info e servizi Stufe a Pellet

Pellet, il combustibile del futuro

Pellet, il combustibile del futuroUna stufa a pellet Qlima funziona con pellet di legno. Si tratta di granelli lunghi circa 2,5 cm e dal diametro pari a circa 6 mm, utilizzati come combustibile da riscaldamento. I pellet sono disponibili in molti tipi, ma la loro qualità può differire di molto.

Processo di produzione

I pellet vengono fabbricati da resti di lavorazione del legno compressi, come segatura o trucioli. I resti vengono frantumati e filtrati più volte e quindi fatti seccare affinché i granelli contengano la minor quantità di umidità possibile. Dopodiché i resti del legno vengono compressi in granelli a una temperatura di circa 85°.

A questa temperatura la resina e i tannini del legno formano uno strato protettivo liscio attorno ai granelli. Non vengono perciò aggiunti elementi chimici. Dunque il pellet è una forma estremamente concentrata e pura di combustibile. Infine i pellet vengono fatti raffreddare, spolverati e confezionati.

Ecologici

Il legno è un combustibile CO2 neutro, dal momento che gli alberi utilizzati hanno dapprima assorbito CO2 durante il proprio ciclo vitale e altrettanto ne viene nuovamente liberato durante la combustione. Il CO2 emesso viene pertanto riassorbito dagli altri alberi. Per questo non viene rilasciato altro CO2 nell'atmosfera.

I pellet vengono fabbricati in un numero crescente di luoghi, il che significa trasporti meno lunghi e costosi. Anche questo contribuisce a un ambiente migliore. Tra l'altro, il trasporto di pellet è del tutto sicuro e privo di pericoli. L'energia necessaria a produrre i pellet è 7 volte minore in confronto agli altri combustibili. Una scelta ecologica, dunque.

Poiché una stufa a pellet brucia i pellet con grande efficienza, restano pochi residui. Inoltre, questi possono essere usati in giardino come fertilizzante. Poiché la temperatura della stufa viene impostata con il termostato, non si utilizzano mai più pellet di quanto non sia necessario.

Buono per il portafoglio

I pellet sono facilmente reperibili ovunque (per esempio presso i supermercati di bricolage), in sacchi da 15 kg e, se in grosse quantità, sono spesso consegnati a casa. Sono inoltre poco costosi rispetto ad altre fonti energetiche. Il prezzo non dipende da quelli oscillanti del mercato del petrolio, ma negli ultimi tempi è rimasto costante.

Scegli la qualità

La qualità dei pellet di legno influisce notevolmente sul funzionamento della stufa. Per prevenire guasti, è indispensabile utilizzare pellet di buona qualità. Scegli perciò pellet che riportino i marchi di qualità DIN, DIN +, NF oppure ÖNorm. Verrà così garantita una combustione ottimale e potrai godere per anni della tua stufa.

Punti di attenzione all'acquisto dei pellet

Se vuoi essere sicuro della buona qualità dei pellet, presta attenzione a quanto segue:
- Affondano dentro un bicchier d'acqua, dal momento che la loro densità è maggiore di 1.
- Sono robusti e non si sbriciolano.
- Brillano
- Hanno un diametro di 6mm e una lunghezza di circa 4 volte il diametro.
- Sono di colorazione scura, in quanto ricavati da legno di qualità.
- Soddisfano le seguenti norme di qualità: ÖNorm M 7135, DIN 51731, DIN plus, norma FR.

Per assicurare una buona combustione, è importante conservare i pellet in luogo asciutto.

Acquistando una stufa a pellet Qlima porti il tuo contributo all'ambiente e risparmi direttamente sulle spese mensili di riscaldamento.