Quando acquisti una stufa a pellet Qlima è importante che le caratteristiche della tua casa soddisfino alcune condizioni. In questo modo sceglierai il modello giusto e la stufa potrà essere installata.
Caratteristiche della tua casa
- Tieni presente che la stufa non deve assolutamente venir collocata vicino a tende o altri materiali infiammabili.
- Se il pavimento è costituito da materiale infiammabile, la stufa deve essere collocata su una superficie piatta ignifuga.
- Le stufe a pellet sono adatte ad ambienti asciutti, come camere e cucine.
- Nelle vicinanze della stufa deve trovarsi un tubo di alimentazione di aria fresca.
- Nelle vicinanze della stufa deve trovarsi una presa di terra.
- I fumi esausti devono venir scaricati all'esterno tramite il tubo della stufa. Decidi prima che cosa scegliere:
- Uno scarico orizzontale
- Uno scarico verticale (dal tetto)
- Il collegamento a una canna fumaria esistente.
Scegli il modello giusto
Qlima ha la stufa a pellet giusta per ogni ambiente. Nella scelta del modello, presta attenzione ai seguenti punti:
- La grandezza dell'ambiente che si vuole riscaldare: la stufa deve avere una sufficiente capacità di riscaldamento per l'ambiente prescelto.
- La capacità del serbatoio dei pellet: più grande è il serbatoio, maggiore è l'autonomia di combustione.
- La parte da cui l'aria calda verrà soffiata all'esterno: a lato o in alto sulla stufa.
Poiché la stufe a pellet Qlima sono disponibili in svariati modelli, ce n'è sempre una per ogni tipo di arredamento. Tutte le stufe a pellet Qlima sono indipendenti, ovvero non devono essere incassate nella parete.
Installazione
Installare una stufa a pellet non è difficile. La stufa viene consegnata con un esauriente manuale d'installazione, in cui vengono riportate chiaramente tutte le linee guida. Per il mantenimento delle condizioni di garanzia e per la sicurezza, è tuttavia indispensabile richiedere l'intervento di un tecnico professionista.
Contattaci ai nostri recapiti per conoscere il centro assistenza più vicino.